30 novembre 2006

Saturday Ride Fever

Siamo oramai a dicembre ma non si direbbe, se ci pensate siamo a meno di un mese dal Natale! Siete pronti coi regali?
Per accogliere degnamente questo periodo di feste direi che possiamo giocarci bene il primo fine-settimana di Dicembre.
Sabato 2 possiamo dedicarlo ad una bella uscita pedalata, e le proposte sono due:
Busta A) Discesa da Sant'Anna di Stazzema fino a Capriglia. Ritrovo a Pietrasanta dove lasceremo almeno un'auto, guideremo fino a Santa Lucia e daqui invece pedaleremo su asflato fino poco sopra Sant'Anna. Raggiungeremo il Sacrario e da qui discesa, interrotta da un breve tratto a piedi per riprendere quota.
Questo il commento di Renzo: "Per quanto riguarda S.Anna secondo me è una discesa molto molto bella.All'inizio dopo un tratto scorrevole c'è da fare un pezzo a piedi in salita.Arrivati ad una piazzola con tavolini per pic nic e qualche baracca inizia la discesa. Tecnica il giusto per poterla fare anche con una xc, ma sempre impegnativa. Le difficoltà diminuiscono fino ad arrivare a Capriglia. Da Capriglia a Solaio dobbiamo conoscere un po' il percorso, perchè non è poprio immediato. Mi ricordo comunque un breve taglio nel bosco pieno di tornantini molto duri da fare in sella.A questo punto le difficoltà finiscono e per sterratona si arriva a Solaio."
Busta B) Ci troviamo a Massa, al Mirteto ai piedi della Foce che collega Massa e Carrara. Si sale lungo la strada che porta in cima al Mt.Brugiana, pedalando per un 10km buoni, di cui i primi 3,5 su asfalto ed il resto su una larga sterrata immersa nel bosco. Si arriva quasi al termine della salita ma invece di raggiungere la sommità si percorre quello che è il circuito del campionato italiano singlespeed: prima un singletrack salita, sassoso, poi un tratto su double track e infine ci si butta nel bosco per percorrere le discese del circuito, al quale aggiungeremo la discesa che ci porta fino sotto Bargana: tutti singletrack in terra tra pini e castagni e solo qualche roccia fissa, niente di difficile tranne il passaggio ripido tra Sacrario e il tornante con belvedere. Si risale prima su asfalto fino a Bergiola Maggiore poi su una sterrata, inizialmente ripida, che ci porta sul versante carrarino fino a Bergiola Foscalina per imboccare il sentiero più tecnico di giornata: Lo Sperma. Si raggiunge la Frangola di Mirteto dopo aver superato tratti sassosi misto-lenti, tratti in terra più veloci e qualche passaggino che richiede buona guida a bassa velocità. E' una discesa lunga ed impegnativa che ci porta proprio al punto di partenza.
Bhe, ora dite la vostra :-)
Vi anticipo che la domenica mattina invece sarà dedicata al Trail-Building per la sistemazione del PFP (Pasquilio Free Park). Caccia al cinghiale permettendo, tenete pronti pala, rastrello e tanta buona volontà. Ci concentremo sui lavori necessari a dare al sentiero dei Giochini l'aspetto che il nome fa intuire: un vero parco giochi ;-)
Aloha!

6 commenti:

Simone Pera ha detto...

Aspettiamo.........

Simone Pera ha detto...

Sai che c'è....andiamo in Brugiana e quando ritorna Milk ci facciamo questi nuovi sentieri tutti assieme.

Milk® ha detto...

cioè mommi?

Milk® ha detto...

allora ritrovo ore 9 al parcheggio del cimitero del mirteto?

Simone Pera ha detto...

Non so se avete letto il forum, ma Mommi si è smusato testando i salti per la festa del Giovo Bike. Non so se si deve riprendere od ha altri impegni, ma da quanto ho intuito è stata una bella briscola.

Milk® ha detto...

ciao mommi,poi ho letto sul forum quello che ti è capitato. mi dispiace un sacco...però finchè la si racconta è tutto ok, e poi se fa male sta guarendo! Farmi male fa parte del gioco della bici e della vita. lì x lì si resta storditi e può venir voglia di mollare, ma finchè uno si sente di provare certe cose è giusto che lo faccia e cmq ci sono tanti modi diversi di vivere la bici per cui non serve appenderla al chiodo..dillo a valanga! ti aspettiamo,a presto!