Benvenuti a questa "new modern classic" della west coast!
Un bel giro, duro il giusto, salita lunga e costante discese sempre più impegnative.
lo start viene dato alle 9:30 da piazza Aranci con un pallido sole a salutare i convenuti.
Il gruppo percorre compatto il primo km: Barella, BigJim, SuperDino, Macinino, PDL, Alberto, Milk, France e due giovinotti con un sacchettino di nylon al manubrio, come le nonnette quando tornano dal fruttivendolo.
E' subito salita e non appena la strada svolta in direzione Brugiana è barella ad effettuare la prima selezione.
La sua progressione è irresistibile.
Gli rispondo solo un BigJim in grande forma e Alberto, galvanizzato del nuovo mezzo.
Più indietro Milk e "Sabino'Son".
A seguire via via tutti gli altri nel gruppo compatto.
La salita è lunga, la temperatura ideale e favorisce la bagarre.
Se ne vanno così in due: Big Jim detta un ritmo troppo duro per tutti ma non per Alberto.
La maglia per il miglior scalatore è un affare a due tra il biondo palestrato e la piccola peste.
Un confronto generazionale e di stili di guida (e di vita).
I due salgono di buon accordo incrementando il margine sui diretti inseguitori.
passano due minuti e transita Barella, e poco dopo l'altro singlespeeder di giornata, Milk, che dopo un lungo duello fatto di scatti e progressioni si è levato dalla ruota "sabino junior".
Tiziano ha preso un leggero margine sul resto del gruppo e viaggia a bagno maria tra il peloton e l'erede di Sabino.
A metà salita accade un fatto clamoroso: i ritardatari di ritirano in blocco decidendo di accorciare il percorso.
Per loro un magro bottino, se si esclude il panettone ed uno spumantino.
Davanti i due in fuga, dopo essersi aggiudicati i punti del primo GPM rallentano e attendono il rientro degli inseguitori.
La salita è ancora lunga e un pò di collaborazione non guasta.
Probabilmente ne vedremo nelle belle negli ultimi km di salita.
Il gruppetto prosegue di buon accordo: France e Tiziano controllano da dietro in attesa di sferrare l'attacco oppure sono gia in crisi?
Lo capiremo tra poco.
Davanti i due in maggior forma iniziano a darsi battaglia prima del previsto, Milk, unico singlespeeder rimasto cerca di resistere ma deve arrendersi.
Ma quanto la corsa sembra oramai delineata davanti il ritmo cala favorendo il recupero di Milk che si mette a scandire il ritmo.
Con lui BigJim che dà l'impressione di lasciar fare ed accontentarsi: il suo rivale di giornata è dietro e lui può accontentarsi del secondo posto al 2° GPM di giornata.
Al GPM transitano Milk, Big Jim, ALberto, France e Tiziano.
Il gruppo si ricompatta per la prima discesa.
Big Jim e France restano nelle retrovie: France inizia ad accusare dei problemi ai freni, BigJim forse vuole risparmiare energie e non forzare per non rischiare punti preziosi per la classifica generale.
La discesa è interrotta da una breve salita dove un redivivo Tiziano e Alberto mettono un alla frusta il resto del gruppo. Una selezione che forse avrà i suoi effetti più avanti, infatti la tappa è ancora lunga.
Resta vicino a loro Milk, poi staccati di un nulla BigJim e France.
Inizia la seconda discesa, piuttosto lunga.
Da subito se ne vanno in tre. Tiziano, Milk e Alberto che si gireranno le posizioni per tutta questa discesa.
France sempre più in difficoltà con i freni chiude il gruppo dopo un BigJim accorto e coscienzioso.
Tiziano si prende la giusta dose di gloria giornaliera sfiammando in discesa, dimostrando di aver superato la crisi di fame.
La strada smette di puntare verso il basso.
Il gruppo osserva un attimo di doverosa ilarità nella curva che vide la caduta a velocità 0 di @one lo scorso anno (ore l'anno - ho imparato una una parola nuova).
Viene depositato un mazzo di fiori morti e i rutti di tiziano si elevano come un lamento agli assenti di oggi.
La corsa riprende ma perde subito un grande contendente di giornata:Big Jim.
Infatti l'UCI comunica via citofono che il biondo è risultato positivo al cuba libre due sere prima!
Sconvolgente!
Inutili le sue rimostranze verso il direttore di gara:
"Ma io non bevo cocacola, non l'ho mai presa in vita mia...il ruhm lo prendo solo schietto, in scioltezza, per carità!"
Si vivono attimi di tensione, si cerca un compromesso ma BigJim deve mestamente abbandonare la corsa.
Ma lo Show Must Go On e si riparte per l’ultima estenuante salita.
Tra l’altro il ritiro di BigJim toglie suspance alla gara perché ora Milk sarebbe vincitore della generale a punti quasi matematicamente: France non può impensierirlo in discesa quindi il terzo posto è suo, in salita Tiziano e France gli sono dietro e così Alberto anche con due primi posti non potrebbe aspirare alla vittoria.
E’ improbabile anche un guasto meccanico dato che la bici di Milk non ha un cambio da rompere od olio da perdere dai freni.
Che risvolto rocambolesco!!
Tuttavia questo non influenza lo spirito dei partecipanti, ben intenzionati a dare spettacolo fino in fondo per la gioia di tutti gli spettatori presenti sul percorso o che stanno seguendo la gara in TV.
Milk si incolla alla ruota di Alberto ma sullo sperma, ultima discesa di giornata lascia via libera ad Alberto e Tiziano, con il PDL che da fido scudiero si tiene dietro la piccola peste.
Alberto sfoggia una grande guida in tutti i settori, soprattutto sui tornantini, ma non c’è lo spazio per passare.
Il terreno morbido consente una guida spettacolare e divertente, luce per gli occhi del folto pubblico che, deliziato, si spella le mani nell’applaudire i proprio beniamini.
Uno spettacolo che vorresti non finisse mai, vorresti prolungarlo all’infinito, ed invece più veloce vai…………… e prima finisce.
All’arrivo ecco le prime dichiarazioni rilasciate dai protagonisti di giornata ai nostri microfoni:
Milk: Non credevo di poter fare così bene. La bici l’abbiamo finita ieri notte, è montata in modo sperimentale e non eravamo sicuri del set-up. E’ andata bene anche se non era perfetto. In discesa ho provato a tenere il ritmo dei primi due ma quando ho visto che non ce la facevo ho detto a tiziano da dare tutto. Questa vittoria è anche sua..poi è stato fortunato che coi ritiri è arrivato 3 in classifica.
Alberto è una grande sorpresa per voi ma non per me. E’ veloce, è un osso duro sia in salita che in discesa. Guida benissimo! Il ritiro di BigJim ci ha favorito ma abbiamo voluto onorare al massimo la corsa.
Alberto: sulla pvima salita quando ho visto che stavo dietvo a BigJim ho detto: si può pvovave!
C’ho pvovato ma il Milk è uno che ha espevienza e sa come impostave queste covse.
Anche io avevo una bici pvototipo e devo dive che andava un gvan bene…sia in salita che in discesa. Mi sono divevtito come un tvoia e in discesa ho fatto dei numeri che mi sono gavbati bao!
Sono sicuvo che ha casa si sono divevtiti abbestia!!
Ova devo andave a casa che mi ha chiamato mia mamma che è pronto il caffè…
Tiziano: maaaaa e sicchè nulla…sono un po’ fuori allenamento, poi ste sere s’è fatto un po’ di bagordi.
Sti giri sono sempre dasseghe, sono belli bao. Il mio rigidino è proprio una spettacolo varda vì che spettacolo!
France: nonostante il freno anteriore partito..cavolo un frenava più.. è andato tutto bene! un bel giro... forse, apparte il suddetto problema che avrà influito, un pò difficilino x me... anche per via del terreno bagnato nel bosco.... però me la sono cavata vai... scendendo dove non me la sentivo....
Prossimo anno voglio dare una grande battaglia a tutti.
(articolo by Milkman)
2 commenti:
che spasso!!!!!
mi sono divertito come un matto leggendo l'articolo!!
Come sempre il "Pazzo di Lucca" domina..!!! Si vede che è interista...
Posta un commento